Piceno (Picenum) è il nome che i Romani diedero alla loro Quinta Regio, desumendone il nome dal popolo dei Piceni, che abitavano questa terra già dall’XI secolo a. C.

L’antico Piceno abbracciava grossomodo le Marche meridionali, l’attuale provincia di Teramo e una parte dell’attuale provincia di Pescara. I suoi confini naturali erano: il fiume Esino a nord, l’Appennino ad Ovest, il fiume Saline a sud e il mar Adriatico ad est.
Oggi si è soliti riferirsi al Piceno, intendendo la sola provincia di Ascoli Piceno.
Pingback: Le origini del saltarello marchigiano – SYBILLA PICENA
Pingback: Il santuario ellenistico-romano di Monte Rinaldo – SYBILLA PICENA
Pingback: I canti di questua – SYBILLA PICENA